10/02/2025 UDINE – Più di 200 persone, in prevalenza donne, nel 2024 sono state supportate dal Punto di Ascolto Antimobbing di Udine, sportello che offre gratuitamente consulenze legali, mediche e psicologiche: rispetto al 2023 si parla di un aumento dell’utenza del 22%, conseguente anche alla sinergia con sindacati e medici di base sviluppata dal Punto di Ascolto stesso. – Intervistati TERESA DENNETTA (COORDINATRICE PUNTO DI ASCOLTO), ARIANNA FACCHINI (ASSESSORA COMUNALE PARI OPPORTUNITÀ) (Servizio di Monica Nardini)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(9QfHyFThCGo)finevideoid-categoria(tgudine)finecategoria