15/04/2025 UDINE – Non soltanto i mesi estivi vedranno una stretta sulla sicurezza, ma la fascia da maggio a ottobre interesserà due interventi importanti approvati questo martedì dalla giunta comunale di Udine. || Come preannunciato dall’assessore Toffano dopo la recente riunione del Comitato di ordine e sicurezza pubblica, si va verso una stretta per l’aumento della sicurezza nel periodo estivo. La Giunta comunale di Udine ha approvato formalmente due importanti interventi in materia di sicurezza urbana, con l’obiettivo di garantire maggiore presidio e tutela per i cittadini, in particolare nell’area di Borgo Stazione e sui mezzi pubblici, sia urbani che extraurbani, ma anche di offrire ai cittadini un clima più sereno e sicuro. Il primo provvedimento riguarda l’ampliamento degli orari di apertura del presidio della Polizia Locale di via Leopardi, che a partire dal 2 maggio sarà operativo anche in fascia serale, dalle 18 alle 24, oltre all’apertura pomeridiana già confermata dalle 13 alle 19. A supporto dell’iniziativa, sarà attiva una pattuglia in orario serale con base presso il presidio, per il pattugliamento dell’area e il presidio del territorio., come stabilito dall’incontro del 3 aprile scorso, che ha evidenziato la necessità di rafforzare la vigilanza in Borgo Stazione nelle ore serali, alla luce di recenti episodi di cronaca. Il progetto, attivo da maggio a ottobre per circa 150 giorni non continuativi, prevede l’impiego di due operatori per ogni pattuglia. Le attività di controllo si concentreranno in Borgo Stazione e nelle vie limitrofe.Il secondo intervento approvato è una conferma rispetto alle anticipazioni e riguarda la reintroduzione del servizio di vigilanza a bordo degli autobus urbani ed extraurbani, grazie alla presenza di guardie giurate. Il servizio sarà garantito dalla società Vedetta 2 Mondialpol, già attiva in servizi analoghi in altre realtà italiane. Il personale sarà incaricato di vigilare sui beni di proprietà o in concessione, tutelare il patrimonio aziendale e i beni in dotazione al personale viaggiante, sorvegliare i mezzi di trasporto e controllare gli accessi a bordo. Le attività comprenderanno anche il monitoraggio di eventuali situaz (Servizio di Stefano Giovampietro)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.