18/04/2025 TRIESTE – Torniamo a parlare del partecipato incontro di ieri a tema Cabinovia, nella sede universitaria di via Filzi. Dal confronto fra le parti sono emersi elementi che riguardano il finanziamento dell’opera, l’impatto sull’ambiente e la mobilità || Il dibattito di ieri a tema cabinovia parte subito con la polemica relativa al finanziamento dell’opera. Nel partecipatissimo incontro pubblico di via Filzi il primo affondo riguarda il denaro: senza il PNRR tocca al Ministero finanziare l’infrastruttura, primo punto contestato dai contras.Il focus poi si è spostato verso l’opportunità che offre il grande flusso turistico nel collegamento fra centro e altipianoUn altro aspetto emerso ieri è quello della mera mobilità e scelta che faranno gli automobilisti: secondo Willian Starc con ampi parcheggi ad hoc in Porto Vecchio la gente non prenderà la cabinovia. Stando al dirigente del Comune invece, 5/6 mila utenti al giorno che prenderanno il collegamento funicolare saranno tolti dal traffico stradale – Intervistati WILLIAM STARC (COMITATO NO OVOVIA), GIULIO BERNETTI (DIRIGENTE COMUNE DI TRIESTE) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(WEGrr6mjKII)finevideoid-categoria(tgregionale)finecategoria