02/07/2025 PAVIA DI UDINE – Commozione e sgomento all’ultimo saluto a Fabrizio Buiatti, motostaffettista morto improvvisamente durante un servizio a una gara ciclistica a Pordenone. || E’ il Presidente della Motostaffetta Friulana ad affrontare il compito più difficile, a ricordare quella che per loro è stata per anni la colonna. Fabrizio Buiatti, morto improvvisamente durante la gara ciclistica Gran Fondo dei Templari a Pordenone. Il 66enne, carabiniere in congedo, ha fatto appena in tempo a fermare la moto prima che il suo cuore dicesse stop. E il vuoto che ha lasciato è enorme, nella famiglia ovviamente, nella comunità di Pavia di Udine dove era estremamente apprezzato e nella Motostaffetta che era per lui praticamente una seconda famiglia. Nonostante il caldo, in tanti non hanno voluto mancare all’ultimo saluto al Buia, come veniva chiamato da conoscenti e amici, in una mattinata triste per tutti. Mancherà il suo vocione, mancherà la sua schiettezza e la sua capacità di rendere conviviale ogni momento insieme. Solo poche settimane fa era in prima linea con gli altri soci a sfoggiare con orgoglio le nuove divise messe a disposizione dalla Regione Friuli Venezia Giulia, utilizzate poi per il preziosissimo servizio offerto durante il Giro d’Italia. E’ stata una delle ultime grandissime emozioni di una vita piena quella di Fabrizio Buiatti, interrotta bruscamente forse troppo presto. Nessuno era pronto a vederlo andare via così, e per questo l’ultimo saluto resta un momento di estrema commozione, in cui è impossibile frenare le lacrime. E alla partenza del feretro dalla chiesa di Pavia di Udine al cimitero il silenzio viene rotto dall’immancabile sirena e dagli applausi, per provare a riempire un vuoto impossibile da colmare. (Servizio di Stefano Giovampietro)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.