07/07/2025 TRIESTE – Massimiliano Fedriga conquista il primo posto nel Governance Poll 2025 de Il Sole 24 Ore con un gradimento del 66,5%, confermandosi il presidente di Regione più apprezzato d’Italia. || Massimiliano Fedriga è il presidente di Regione più apprezzato d’Italia secondo il Governance Poll 2025, l’indagine annuale del Sole 24 Ore curata da Noto Sondaggi che misura il gradimento di cittadini e cittadine nei confronti degli amministratori locali. Con un consenso pari al 66,5%, il governatore del Friuli Venezia Giulia si colloca al primo posto tra i presidenti di Regione, superando Luca Zaia (Veneto, 66%) e Alberto Cirio (Piemonte, 59%). Si tratta di un dato significativo che conferma l’alto livello di fiducia attribuito all’operato di Fedriga, già rieletto nel 2023 con oltre il 64% dei voti.Parole che restituiscono il tono di chi interpreta il consenso come stimolo a proseguire nell’azione amministrativa, in un contesto complesso che richiede risposte concrete su più fronti, dalla sanità alle infrastrutture, passando per le risorse del PNRR.Lo stesso sondaggio fotografa anche il gradimento dei sindaci delle città capoluogo. A Trieste, il primo cittadino Roberto Dipiazza ottiene il 50,5% dei consensi, in calo dell’1,6% rispetto all’anno precedente.Nel complesso, il Governance Poll 2025 evidenzia una tendenza già emersa negli anni precedenti: i governatori del Nord – in particolare del Nord-Est – continuano a godere di un rapporto solido con i rispettivi elettorati. Il Friuli Venezia Giulia si conferma in questo scenario come una delle regioni con il più alto tasso di fiducia nei confronti delle istituzioni locali, trainata da una leadership che, al momento, sembra mantenere saldo il consenso raccolto alle urne. – Intervistati MASSIMILIANO FEDRIGA (PRESIDENTE FRIULI VENEZIA GIULIA) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.