28/07/2025 TREVISO – Vertice oggi pomeriggio presso la sede dei vigili del fuoco di Treviso per fare il punto sulle esondazioni del Meschio che hanno interessato Veneto e Friuli Venezia Giulia || Un vertice voluto dal Prefetto di Pordenone su richiesta del sindaco di Caneva, per comprendere i problemi e la portata del Meschio, soprattutto per avere un protocollo simile di procedure di intervento. Tavolo tecnico che sarà replicato il 5 agosto prossimo, ma intanto un primo risultato è stato raggiunto E poi seguiranno le opere infrastrutturali per mettere in sicurezza i cittadini come bacini di laminazioneSulle opere infrastrutturali e sull’eccezionalità degli eventi atmosferici si sofferma anche l’assessore regionale Bottacin che conferma che nel prossimo tavolo tecnico si cercherà anche di dare ai sindaci maggiori poteri di azione e spiega le prossime mosseLa Regione Veneto ha ancora due miliardi di euro da investire nelle infrastrutture, ma si augura che venga concesso lo stato di calamità per derogare a molti degli interventi necessari. Genio Civile e società di gestione ora si ritroveranno il 5 agosto per attivare le soluzioni più immediate – Intervistati RICCARDO RICCARDI (Assessore Regionale Protezione Civile Friuli Venezia Giulia), RICCARDO RICCARDI (Asessore Regionale Protezione Civile Friuli Venezia Giulia), GIANPAOLO BOTTACIN (Assessore Regionale Protezione Civile Veneto), MICHELE LASTELLA (Prefetto di Pordenone) (Servizio di Elena Dal Forno)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(heb33f1PZZA)finevideoid-categoria(tgudine)finecategoria