05/08/2025 – Disavventura per due scalatori friulani rimasti bloccati la notte in una capanna a 3800 metri sul Monte Cervino. Sono stati recuperati questa mattina all’alba. || Si è conclusa per fortuna nel migliore dei modi la disavventura che poteva costare davvero molto cara a due alpinisti friulani restati bloccati una notte sulle sporgenze del Monte Cervino in Valle D’Aosta. Le difficoltà sono iniziate nella giornata di lunedì 4 agosto quando degli alpinisti, inizialmente identificati in 4, avevano lanciato un messaggio di allarme e di richiesta soccorso una volta raggiunta la Capanna Carrel a 3800 metri di altezza. Dalle prime frammentarie richieste il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto per la richiesta di quelli che sembravano essere tre alpinisti italiani con un quarto in difficoltà e non in grado di salire oltre la corda della Cheminée, siita poco sotto la Capanna con un principio di ipotermia in atto. Subito si è attivato l’elicottero che però presto ha dovuto alzare bandiera bianca visto il vento fortissimo che sferzava la cima del Monte Cervino e non permetteva di calare il verricello. E’ stato determinante quindi l’intervento a terra per evitare che l’ipotermia potesse rivelarsi fatale per l’alpinista; i soccorritori sono stati quindi verricellati un po’ più in basso, a circa 3500 metri di quota, e da lì con tecnica alpinistica hanno raggiunto lo scalatore in difficoltà portandolo quantomeno al riparo nella Capanna Carrel in attesa di nuovo intervento con l’elicottero, che però non è stato possibile fino al sopraggiungere del buio a causa del vento. I soccorritori sono rimasti con gli scalatori appurando che fossero in realtà solo due, uno in buone condizioni e l’altro meno, entrambi friulani. La missione si è aggiornata alla mattinata di martedì 5 agosto, quando è stato finalmente possibile il recupero. Alle 4 di mattina appena spuntata la prima sfera di sole, i soccorritori sono scesi con i due alpinisti a una quota più bassa, precisamente sulla cresta del Leone, permettendo alle 6 il recupero dei malcapitati. Uno dei due alpinisti friulano è stato portato in Pronto Soccorso per gli accertamenti del caso, anche se le s (Servizio di Stefano Giovampietro)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.