26/08/2025 GORIZIA – Autostrade Alto Adriatico ha completato nuovi interventi sul collegamento tra l’A34 e la H4 slovena a Gorizia. Realizzate asfaltature, piazzole di sosta e una bretella per i controlli di frontiera, lavori che rafforzano logistica e sicurezza lungo l’“ultimo miglio” goriziano. || Autostrade Alto Adriatico continua a investire nelle opere di potenziamento dell’“ultimo miglio” di Gorizia, il collegamento tra l’autostrada A34 e la superstrada slovena H4. Un tratto strategico, al centro sia dei flussi economici e logistici legati all’interporto di Sant’Andrea, sia delle necessità di sicurezza derivanti dal ripristino temporaneo dei controlli di frontiera dopo la sospensione di Schengen.Dopo gli interventi realizzati in occasione di GO!2025, resi possibili con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, la concessionaria ha accolto la richiesta di Sdag – Stazioni Doganali Autoportuali di Gorizia – per una serie di nuove opere mirate a migliorare viabilità e sicurezza.In particolare, è stato riasfaltato un tratto di circa 200 metri della rampa di uscita dalla rotatoria di Sant’Andrea in direzione Slovenia. Contestualmente è stata realizzata una nuova piazzola di sosta, protetta da barriere di sicurezza, subito dopo l’area di servizio. Qui potranno svolgersi i controlli in uscita, in condizioni più ordinate e sicure. Accanto alla piazzola è stato inoltre sistemato un piazzale per le verifiche su mezzi di grandi dimensioni.Per agevolare le operazioni delle Forze di Polizia è stata creata anche una bretella stradale, delimitata da new jersey, che consente ai veicoli di servizio di rientrare direttamente verso la rete viaria interna di Sdag senza attraversare la Slovenia. Un accorgimento che permette di semplificare le manovre e ridurre i tempi operativi.Gli interventi completano così un quadro più ampio di lavori che rafforzano la funzione logistica e doganale del nodo goriziano, garantendo al tempo stesso maggiore efficienza nei flussi commerciali e un più elevato livello di sicurezza lungo una delle principali porte di accesso al Friuli Venezia Giulia e all’Italia. (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(0FO-xbLSgms)finevideoid-categoria(tgregionale)finecategoria