27/08/2025 TRIESTE – Dal 3 settembre Trieste ospiterà Let’s change!, un ciclo di eventi gratuiti organizzati dall’Università per parlare di clima, energia e città sostenibili. Incontri, film e laboratori aperti a tutti per riflettere sugli effetti sempre più concreti del cambiamento climatico e sulle soluzioni possibili. || Dal 3 settembre Trieste ospiterà Let’s change! Il clima sta cambiando. Parliamone, un ciclo di incontri, film e laboratori gratuiti promosso dall’Università di Trieste per affrontare le sfide del cambiamento climatico. Fino ai primi mesi del 2026 il progetto porterà in città appuntamenti pensati per tutti, con un’attenzione particolare ai giovani.Il programma toccherà temi centrali: mobilità sostenibile, transizione energetica, ridisegno degli spazi urbani, riqualificazione edilizia e adattamento agli eventi estremi. A Trieste questi fenomeni sono già evidenti: allagamenti, ondate di calore e danni agli ecosistemi marini e terrestri stanno diventando parte della quotidianità.Gli eventi si terranno in luoghi simbolo come il Caffè San Marco, la Stazione Rogers e il Cinema Ariston. Si parlerà di tecnologie per le rinnovabili, di scelte quotidiane che incidono sull’impatto ambientale, di città più verdi e vivibili. Il cinema offrirà spunti di riflessione con film come Snowpiercer e 2040 – Salviamo il pianeta! che mettono in scena scenari distopici e possibili futuri sostenibili.Parallelamente, i laboratori per le scuole superiori introdurranno i ragazzi a temi come l’ingegneria civile smart, l’uso delle energie rinnovabili e il “giocare con il clima” attraverso metodi interattivi. Il percorso sarà accompagnato da pubblicazioni online che raccoglieranno sintesi e risultati delle attività, per lasciare una memoria condivisa e alimentare nuove occasioni di confronto tra università e città. – Intervistati DONATA VIANELLI (RETTRICE UNIVERSITA’ DI TRIESTE), PROF.SSA ELENA MARCHIGIANI (DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.