28/08/2025 UDINE – Non solo Chiavris e Via Marsala, l’accumulo di indumenti genera degrado anche in Via Marsala e via Fruch. || La situazione in giro per la città di Udine non migliora, anzi, per quanto riguarda l’accumulo di indumenti usati al di fuori delle apposite campane deputate a raccogliere i vestiti che non vengono più usati e che dovrebbero, condizionale d’obbligo, finire a soggetti e famiglie meno abbienti per poter avere nuovi capi con cui coprirsi, servizio fondamentale soprattutto con il sopraggiungere delle stagioni più fredde. E’ ormai risaputo che invece da circa un mese la raccolta degli stessi è ferma per via delle indagini giudiziarie in corso sulla Euro Recuperi, ditta di Viterbo deputata della raccolta di questi indumenti, che per questo motivo non può procedere alla sua consueta attività, che svolgeva con puntualità. Sono ancora quattro gli indagati su cui ci sono anche gli occhi della Direzione Antimafia, ma al momento non si trova soluzione alternativa al problema. Qualche giorno fa abbiamo fatto un primo giro nelle campane più centrali di Udine, trovando una situazione tutto sommato tranquilla eccezion fatta per qualche accumulo nella parrocchia San Marco a Piazzale Medaglie d’Oro, in Chiavris, e la situazione critica in Via Pozzuolo. Girando le vie più periferiche, siamo incappati in altre due situazioni ai limiti del degrado, o forse già oltre. Precisamente in Via Marsala, dove praticamente sul marciapiede di una strada molto frequentata ci sono chili e chili di vestiti, scarpe, tra l’altro conferite in maniera totalmente errata da come dovrebbe essere, ovvero vestiti buttati in maniera sparsa senza essere chiusi nelle buste di plastica come la ditta e la Caritas richiedono. Un quadro del genere di scarso senso civico porta poi a un’escalation e infatti a fianco dei vestiti appaiono in maniera inesorabile anche immondizie di vario tipo, plastica, carta e non solo. Una situazione che danneggia anche l’immagine delle attività commerciali del posto. Anche in Via Fruch la scena non è migliore, con tantissimi indumenti accumulati nella rientranza della vegetazione, anc (Servizio di Stefano Giovampietro)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.