10/09/2025 TRIESTE – Trieste si prepara a vivere una Corsa dei Castelli sempre più sostenibile. L’edizione 2025 in programma il 19 ottobre, unisce sport e ambiente con iniziative green e materiali riciclati. Consolidate le tre corse da 10 e 8 km fra agonisti e amatori || Trieste si prepara ad accogliere la Corsa dei Castelli, un appuntamento che unisce passione sportiva e attenzione per l’ambiente. Domenica 19 ottobre le strade cittadine si trasformeranno in un palcoscenico non solo sportivo ma anche ambientale, grazie all’impegno di ASD Promorun che, accanto al valore agonistico della manifestazione, ha scelto di rafforzare il proprio percorso di sostenibilità.In collaborazione con AcegasApsAmga e ARPA FVG, l’evento si propone come modello di buone pratiche: dal materiale promozionale quasi interamente ecosostenibile alla gestione differenziata dei rifiuti, dal trasporto gratuito con navette per ridurre le emissioni al coinvolgimento di fornitori locali e certificati. Anche i simboli della corsa seguono questa filosofia: la T-shirt tecnica del pacco gara sarà in materiale riciclato, mentre la medaglia è realizzata in legno proveniente da fonti certificate.Il punto sul programma: oltre alla 10 km competitiva e alla Family Run aperta a tutti, ci sarà la terza edizione dell’International Road Race Running Match Under 23, che vedrà sfidarsi giovani talenti di dieci nazioni. L’evento conferma inoltre la sua vocazione solidale, rinnovando il sostegno alla Fondazione Burlo Garofolo. – Intervistati MICHELE GAMBA (DIRETTORE TECNICO ASD PROMORUN), FABIO SCOCCIMARRO (ASSESSORE ALL’AMBIENTE REGIONE FVG) (Servizio di Bernardo Gulotta)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(0YPG3nDCNNI)finevideoid-categoria(tgregionale)finecategoria