13/10/2025 TRIESTE – Un controllo stradale a Trieste ha fatto emergere una truffa assicurativa: un automobilista credeva di avere una polizza valida, ma era un falso. Le indagini della Polizia Locale hanno portato alla denuncia di un cittadino campano. || Da un normale controllo stradale è emersa una presunta truffa assicurativa che ha portato la Polizia Locale di Trieste a denunciare un cittadino campano. L’indagine, condotta dal Nucleo di Polizia Giudiziaria, è partita lo scorso maggio, quando un automobilista triestino, fermato per un controllo, è risultato privo di copertura assicurativa nonostante avesse stipulato una polizza apparentemente regolare. L’uomo aveva acquistato la copertura telefonicamente dopo aver consultato un sito di comparazione assicurativa, ma i successivi riscontri sulle banche dati ufficiali hanno rivelato che la polizza era falsa. La vittima ha quindi sporto denuncia, permettendo agli investigatori di avviare una complessa attività di verifica.La prima pista, legata all’utenza telefonica usata per la contrattazione, si è rivelata inutile poiché associata a un numero clonato. Le indagini si sono quindi concentrate sui movimenti bancari, che hanno condotto a un conto intestato a un cittadino campano. Con la collaborazione della Polizia Locale di Napoli e su delega della Procura di Trieste, è stata eseguita una perquisizione, nel corso della quale sono state trovate ricevute riconducibili all’incasso del premio assicurativo. L’uomo è stato denunciato per truffa. – Intervistati CATERINA DE GAVARDO (ASSESSORE ALLA POLIZIA LOCALE COMUNE DI TRIESTE) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.