14/10/2025 TRIESTE – Lo stop del Tram di Opicina potrebbe durare alcune settimane, il tempo per capire le cause del distacco della fune dalla propria sede e per intervenire con il suo ricollocamento. Nei pressi della fermata di via Romagna il colpo d’occhio dell’assenza, proprio, della fune || Una carrozza del Tram di Opicina che sale e scende con a bordo non passeggeri ma tecnici è una delle immagini che raccontano l’interruzione attuale del tram di Opicina. L’altra, è l’assenza della fune, oggetto dello stop del servizio, visibile nei pressi della fermata di via Romagna. Passeggeri a piedi dunque, o meglio di nuovo in autobus con il potenziamento della linea 64 dal giorno della BarcolanaDa quanto ricostruito la fune è uscita dalla propria sede e nel tratto interessato, fra Piazza Casali e Vetta Scorcola, oggi, i tecnici sono all’opera per ricercare le cause del guasto. Il distacco della fune pare abbia comportato che la stessa si sia attorcigliata. Se dai rilievi risulterà danneggiata sarà probabilmente sostituita, in alternativa sarà ricollocata in un’operazione comunque non così semplice e immediata. Ma come detto l’aspetto principale è la ricerca della causa di questa fuoriuscita della fune, con l’obiettivo di evitare che possa accadere nuovamente in futuro. Tutti gli aspetti tecnici sono ora in mano agli addetti ai lavori, per capire se l’episodio è da circoscrivere in un guasto non preventivabile, o forse su qualche accorgimento sfuggito di mano alle ditte nel corso degli ultimi interventi, quelli che hanno riattivato il servizio dopo il lungo stop. (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.