21/02/2025 GORIZIA – Lunedì 24 febbraio aprirà al pubblico la mostra “Gorithia (si pronuncia normalmente Gorizia) – tra le pieghe del tempo” nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. Un allestimento dinamico che mescola opere d’arte e ricostruzioni digitali raccontando mille anni di storia del capoluogo isontino || Non un’impresa semplice raccontare oltre mille anni di storia di Gorizia. La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia ha portato a termine un grande progetto culturale e turistico con un programma lungo un anno ricco di eventi pensati tanto per chi visita la città quanto per chi vi risiede e in particolare per gli studenti.Un ruolo da protagonista sel o ritaglia la mostra, che sarà aperta da lunedì 24 febbraio, dal titolo Gorithia, scritto con la th.Una modalità espositiva che parla a tutti e che si sviluppa in maniera dinamica cambiando allestimenti e spaziando fra le varie epoche attraverso una serie di opere di elevata valenza storica accanto a schermi touch, videomapping e ricostruzioni in realtà virtuale.Lo Smart Space sarà il cuore pulsante di questa rassegna inserita nel più ampio contesto della capitale della cultura Go!2025, ma ci saranno anche ulteriori percorsi, anche transfrontalieri, per la divulgazione storica e per il turismo culturale. – Intervistati ROSSELLA DIGIUSTO (DIRETTORE GENERALE FONDAZIONE CARIGO), ALBERTO BERGAMIN (PRESIDENTE FONDAZIONE CARIGO) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.