03/04/2025 UDINE – L’azienda di Pesariis e quella di Udine di Solari si fondono dopo 300 anni di storia. Un orgoglio per la regione, il commento del Presidente Fedriga. || Il primo giorno di aprile 2025 è stata una data storica per l’azienda Solari, impegnata nei sistemi di informazione al pubblico, che ha cambiato ragione sociale dopo ben tre secoli di storia. Solari di Udine Spa, alla presenza del Presidente della Regione FVG Massimiliano Fedriga, è diventata più semplicemente Solari Spa, riunificando in una sola azienda la realtà di Pesariis, dove l’impresa mosse i primi passi nel lontano 1725, e quella di Udine che invece vide la luce più recentemente, nel 1945. Soddisfazione da parte del presidente e proprietario Massimo Paniccia che ha parlato di un’unificazione di quello che la storia aveva diviso, smentendo gli scettici che parlavano una trentina di anni fa di un’azienda in crisi che non sarebbe andata ancora tanto lontano, con i fatti che hanno smentito questa teoria. Solari vanta 285 dipendenti ed è leader nella produzione di orologi industriali nonché che nei sistemi di informazione o nelle palette in ambito urbano per aeroporti e stazioni, grazie alla rivoluzione tecnologica cavalcata da Remigio Solari. Ora Solari conta 3500 impianti nel mondo. La celbrazione di un’eredità che continua imperterrita, con il presidente Massimiliano che Fedriga ha sottolineato il valore dell’azienda per il territorio: “Non solo è stata salvata, ma rilanciata a livello internazionale. Quando viaggio negli aeroporti e vedo i display Solari, penso sempre con orgoglio che c’è un pezzo della nostra terra”, il commento del presidente regionale. (Servizio di Stefano Giovampietro)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.