18/04/2025 TORVISCOSA – Beccato in flagranza di reato un 70enne attrezzato per recuperare reperti storici senza autorizzazioni della soprintendenza. || Non è stato furtivo abbastanza il tombarolo 70enne colto sul fatto dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Udine, coadiuvati dalla Stazione Carabinieri di Torviscosa (UD), L’intervento dopo una segnalazione e il residente della bassa friulana è stato trovato mentre scavava in un’area agreste ubicata nel comune di Torviscosa (UD), località Malisana, utilizzando diversi tipi di metaldetector, vanga e paletta in ferro, tipica strumentazione utilizzata, appunto, dai cd “tombaroli”. L’uomo, subito identificato, stava agendo senza alcuna autorizzazione di competenza esclusiva della Soprintendenza ArcheologicaBelleArtiPaesaggio del FVG. Sul momento il 70enne aveva con sé un manufatto antico metallico appena estratto dal terreno classificato quale area di alto interesse archeologico e già nota alle Autorità Regionali. La perquisizione dell’abitazione di residenza ha fatto rinvenire una grande quantità di beni archeologici provento di ricerche e scavo non autorizzato, tra cui fibule e anelli romani, monete di varia tipologia e datazione nonché medagliette votive per un totale complessivo di circa 200 oggetti, che saranno valutati dal personale specializzato della soprintendenza per pregio storico, culturale e anche valore. L’uomo è stato deferito per furto di beni culturale, reato introdotto recentemente, nel 2022, con sanzioni inasprite come per altri reati contro il patrimonio culturale. (Servizio di Stefano Giovampietro)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(HhU-2ntB6Tc)finevideoid-categoria(tgregionale)finecategoria