22/04/2025 GEMONA DEL FRIULI – Inaugurata la casa di comunità a Gemona del Friuli per il reinserimento di pazienti con problemi mentali alla presenza dell’assessore Riccardi. || E’ stata inaugurata la Comunità redidenziale di Via Cella, nuovo e importante servizio per la salute mentale a Gemona del Friuli. La struttura sarà aperta 24 ore su 24 e potrà accogliere sei persone che provengono dai centri di salute mentale di Gemona e Tolmezzo. Per loro saranno a disposizione percorsi mirati all’inclusione e alla riabilitazione, nonché alla socialità. Presenti alla cerimonia l’assessore regionale alla salute Riccardo Riccardi, il direttore di AsuFC Denis Caporale, oltre ovviamente ai primi cittadini di Gemona e Tolmezzo Roberto Revelant e Roberto Vicentini. La struttura sarà gestita dalla cooperativa Itaca in collaborazione con l’AsuFc e mirerà a migliorare il benessere dei paziente con un ambiente stimolante e sereno, immersi in una zona residenziale di Gemona Alta molto tranquilla. Ci saranno laboratori, cucina, salotto, soggiorno, ufficio per il personale ma anche un area relax mentre al piano superiore si troveranno le zone notte che garantiscono massima privacy e tranquillità. La finalità della Comunità di Via Cella sarà quella di un approccio che miri al rispetto della dignità e della parità di trattamento di ogni ospite, con la previsione anche di mediatori culturali in caso di pazienti provenienti da altri paesi. Il percorso tende a stimolare le capacità individuali incoraggiando i pazienti alla partecipazione e al rientro nella vita comunitaria per stabilire relazioni significative, insooma, non solo un luogo di cura ma anche di collegamento tra servizi sanitari e la comunità locale. La struttura fornirà lavoro a un minimo di 7 operatori, con apertura come detto 24 ore su 24, e ovviamente 365 giorni l’anno. (Servizio di Stefano Giovampietro)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.