09/05/2025 TRIESTE – Lignano Sabbiadoro torna protagonista dello sport europeo: dopo l’edizione del 2005, la città friulana ospiterà di nuovo gli EYOF nel 2027. Oggi, a Trieste, è stata firmata l’intesa ufficiale per l’organizzazione dell’evento. || Lignano Sabbiadoro si prepara a tornare al centro dello sport europeo. Oggi, nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia, è stato firmato l’accordo che ufficializza l’assegnazione degli EYOF 2027, il Festival Olimpico della Gioventù Europea, alla città balneare friulana.Un evento di respiro internazionale che riporterà in Italia migliaia di atleti under 18 da oltre 50 Paesi. A sancire l’intesa, il Presidente della Regione Massimiliano Fedriga e la Sindaca di Lignano Laura Giorgi, affiancati da figure di rilievo come Giovanni Malagò, presidente del CONI, e Spyros Capralos, numero uno dei Comitati Olimpici Europei. Al tavolo anche Giorgio Brandolin, in rappresentanza del CONI regionale.Per Lignano si tratta di un ritorno: aveva già ospitato gli EYOF nel 2005. Ma l’edizione del 2027 punta ancora più in alto, tra investimenti in infrastrutture, promozione del territorio e una settimana di sport, inclusione e visibilità internazionale.Il comitato organizzatore sarà composto da Regione, Comune, CONI e altri enti sportivi, con l’ambizione di trasformare questo appuntamento in una vetrina di eccellenza per lo sport giovanile europeo e per il Friuli Venezia Giulia. – Intervistati GIOVANNI MALAGO’ (PRESIDENTE CONI) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.