05/08/2025 UDINE – Questo solo l’ultimo caso in ordine cronologico di incendi alle palazzine Ater. Facciamo il punto sulla situazione. || Quattro casi in poco più di un anno per le palazzine Ater nel territorio provinciale di Udine. Nessuna responsabilità diretta, ovviamente va chiarito, ma una sequenza di casi che balza all’occhio, con il percorso che comincia il 10 marzo 2024, quando nel complesso Ater di via Santa Giustina a Palmanova un’auto era andata a fuoco poco dopo le 22. Le indagini accertarono la matrice dolosa dell’incendio alla BMW Serie 5 di un uomo 38enne. Per fortuna in quel caso furono limitati i danni alla struttura, con muri anneriti e poco altro. Dolo accertato dal ritrovamento di una tanica di benzina da 10 litri nei paraggi della palazzina.Ben più grave il bilancio del 14 aprile, quando in Via Val Saisera a Udine, al Villaggio del Sole quando un inquilino della palazzina Ater nella sua cantina aveva provocato una fortissima esplosione che aveva fatto propagare le fiamme su per tutte le scale, costringendo all’evacuazione numerose famiglie, rimaste per i tempi tecnici senza la possibilità di entrare a casa, con i vigili del fuoco che hanno lavorato giorni per recuperare i beni di prima necessità delle famiglie sfollate.Una tragedia che poteva essere ben più grave se non fosse stato per la prontezza di un cittadino straniero, il vero eroe di questa storia.Scene apocalittiche invece quelle di Cervignano nella notte tra il 13 e il 14 dicembre 2024, quando furono 24 le famiglie costrette a fuggire dalla propria abitazione per evitare conseguenze gravissime dopo l’incendio partito da una vettura e propagatosi a tutta la palazzina. Angoscia e disperazione per i tanti nuclei familiari coinvolti in questa tremenda vicenda, che il mese scorso, a luglio, ha portato all’identificazione di un 20enne di Grado come autore dell’incendio doloso che aveva messo a repentaglio numerose vite. E si arriva all’incendio della notte del 5 agosto quando a mezzanotte e venti sei persone sono state ricoverate per intossicamento, di cui 3 minorenni, e 44 appartamenti evacuati in Viale Divisione Garib (Servizio di Stefano Giovampietro)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.