18/08/2025 MUGGIA – Giro di vite contro chi vuole approfittare dei momenti di festa a Muggia per creare disordini. Il sindaco Paolo Polidori annuncia controlli severi per eventi e luoghi specifici oggetto di violenze, annunciando l’ipotesi, ancora al vaglio, di un biglietto d’ingresso per il carnevale invernale || A mali estremi estremi rimedi: il sindaco di Muggia Paolo Polidori lancia l’ipotesi di un “filtro economico”, così lo definisce, che non è altro che un ingresso a pagamento per il carnevale. Intanto quello invernale, poi la valutazione si estenderà a quello estivo, che ha mote organizzativa e modalità di svolgimento parecchio differente. Proprio la kermesse nei mesi caldi ha fatto da miccia per un inasprimento delle decisioni in tema sicurezza. Non il carnevale di per sè ma le violenze, le risse e i vandalismi che hanno fatto da cornice alla festa, cornice anche geografica perché si sono verificate fuori dal perimetro dell’evento.La prima più eclatante quella della notte dell’11 agosto in piazza della Repubblica con un minorenne accerchiato e picchiato da una trentina di ragazzini, poi quella di ferragosto attorno alle 23 nei pressi della stazione delle corriere con un gruppo di giovani italiani che hanno preso di mira e aggredito due colombiani La stretta è inevitabile in una cittadina che ha già affrontato l’escalation di risse fra giovanissimi nelle aree balneari e nella zona della stazione, corrette poi con un massiccio controllo dispiegando numeroso personale in campo. Polidori ci tiene a dividere i contesti della stagione estiva e del carnevale, con un distingue che viene poi fatto anche fra l’evento invernale e quello estivo – Intervistati PAOLO POLIDORI (SINDACO DI MUGGIA) (Servizio di Bernardo Gulotta)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.